Leggi anche: Coronavirus alle Bahamas, le regole per viaggiare
Le Bahamas sono un meraviglioso arcipelago composto da 700 isole in gran parte disabitate, vero sogno nel cassetto di ogni amante delle spiagge bianche con mare cristallino.
Ma quali sono i prezzi di un viaggio? Quanto si spende? Davvero sono così costose?
In questo articolo analizzeremo i vari aspetti da considerare prima di organizzare una vacanza alle Bahamas, le varie spese da affrontare, più qualche suggerimento per risparmiare mantenendo comunque un comfort elevato.
Davvero si spende tanto? Sì, tendenzialmente.
Le Bahamas sono un luogo costoso, non a buon mercato.
Gli aspetti che influenzano maggiormente le spese sono:
- il periodo di viaggio
- il volo e i trasporti
- il luogo scelto e la sistemazione
- attività ad escursioni
Vediamoli nel dettaglio.
Sommario dell'articolo
Alta e bassa stagione
Alle bahamas troverai 2 stagioni, e la scelta tra queste influirà sui costi della tua vacanza:
L’alta stagione (chiamata anche “secca”) va da novembre ad aprile.
In questo periodo le condizioni meteo sono ideali, poca umidità, tante ore di sole, temperature alte ma non troppo.
Tutto è più caro (biglietto aereo, hotel, trasporti, cibo) in media del 30%.
Bassa stagione (umida), da maggio a novembre.
Meteo molto variabile con piogge frequenti, umidità e temperature molto alte.
I prezzi sono più bassi e si possono trovare più offerte a cifre competitive.
Leggi anche: Qual è il periodo migliore per andare alle Bahamas?
Il prezzo del volo e dei trasporti
Non esistono voli diretti in partenza dall’Italia con destinazione le Bahamas, bisogna prevedere 1 scalo, in genere a Londra.
In bassa stagione il biglietto aereo ha una tariffa intorno alle 500 euro a persona, andata e ritorno, in classe economica.
In alta stagione il prezzo sale (mediamente) di circa 200 euro, arrivando ad un totale di 700 euro a testa.
Alle Bahamas ci sono due aeroporti internazionali: nella capitale Nassau e sull’isola di Grand Bahama.
Atterrando in uno dei due il costo del biglietto sarà inferiore rispetto agli aeroporti locali situati nelle isole.
Una tipologia di viaggio molto diffusa è la vacanza negli Stati Uniti con qualche giorno di mare alle Bahamas.
Il prezzo di un volo Miami-Nassau parte da 100 euro a persona.
Alcuni consigli per rispiarmiare sul biglietto aereo:
- prenotare da 2 a 4 mesi prima della partenza
- il volo che parte di sera è più conveniente
- agosto è il mese con le tariffe inferiori
Per spostarsi all’interno delle città principali i prezzi dei trasporti sono più elevati rispetto all’Italia:
- per noleggiare un automobile (media cilindrata) si spendono 80 euro al giorno a salire
- la tariffa dei taxi è di 2 euro per chilometro percorso
Il costo di Hotel, Resort e appartamenti alle Bahamas
I prezzi degli alloggi sono estremamente variabili e dipendono da:
- periodo di alta o bassa stagione
- zona scelta e vicinanza dal mare
- livello di comfort e qualità dei servizi
Per una soluzione in hotel o resort 4 stelle si parte da minimo 100 euro a testa al giorno in bassa stagione.
In alta stagione un incremento del 50% è la consuetudine.
Il periodo di Natale e capodanno è il più costoso dell’anno, con prezzi che raddoppiano.
I resort di lusso possono avere tariffe molto elevate, anche 500 euro al giorno.
Un appartamento di medie dimensioni in prossimità della spiaggia costa intorno a 2000 euro a settimana.
Si può risparmiare anche del 50% riducendo le dimensioni dell’alloggio e spostandosi in zone più periferiche.
Qual’è la durata consigliata per una vacanza alle Bahamas?
Arrivando dall’Italia almeno una settimana, l’ideale sarebbero 10 giorni o due settimane.
Proveniendo dagli Stati Uniti (in genere la Florida e avendo già fatto qualche giorno di spiaggia) possono bastare 3/4 giorni per visitare Nassau e le spiagge limitrofe.
Leggi anche: le 10 spiagge più belle delle Bahamas
Pacchetti volo + hotel
Questa potrebbe essere un’ottima soluzione per risparmiare, sul web si possono trovare ottime offerte.
Un viaggio partendo dall’Italia parte da una cifra di 1000 euro a testa (a salire) per un soggiorno di 9 notti.
Soluzioni all inclusive
Si tratta della tipologia di vacanza ricercata da molte persone: dopo la partenza non si deve più pensare a nulla, solamente a godersi il viaggio.
In genere si alloggia in un resort di buon livello (quindi a prezzi più alti), con cibo e bibite illimitate, escursioni ed animazione.
Il prezzo parte da 140 euro a testa al giorno tutto compreso.
Per una vacanza di 10 giorni, il budget da stimare è di almeno 1500 euro.
Il costo della vita
Tutto alle Bahamas costa maggiormente rispetto all’Italia, almeno del 30%.
Un pranzo o una cena al ristorante comporta una spesa di 20 euro a testa in su.
Il budget medio da considerare per il cibo è 40 euro al giorno a persona.
Il costo di una birra o cocktail parte dai 7 euro.
I biglietti per concerti e spettacoli vengono il doppio rispetto al nostro Paese.
Fare la spesa al supermercato, comprando prodotti importati di qualità, ha un ammontare del 60% in più rispetto all’Italia.
Leggi anche: Viaggio alle Bahamas, cosa sapere prima di partire
I prezzi delle escursioni
Per arricchire l’esperienza di viaggio, si possono effettuare numerose attività, i costi non sono proibitivi.
Riportiamo le tariffe medie:
- Snorkeling e immersioni: da 80 euro a testa
- Nuotare al largo con i delfini: da 70 euro
- Nuotare con gli squali: da 90 euro
- Visita guidata di Nassau + tour gastronomico: da 60 euro
- Volo panoramico con elicottero privato: da 250 euro
Il costo delle case alle Bahamas
Qualcuno desidera un giorno di trasferirsi, comprando un’abitazione?
I prezzi delle case non sono eccessivi, si parte dai 2500 euro per metro quadro in zone mediamente turistiche.
Viaggio di nozze alle Bahamas
Rappresenta il sogno di molte coppie in procinto di organizzare il viaggio nuziale.
Le soluzioni proposte in genere sono un tour negli Stati Uniti con destinazione finale le Bahamas, per qualche giorno di mare e sole.
I costi sono variabili e difficili da quantificare, difficilmente si aggirano sotto i 5000 euro a persona.
Alcune agenzie propongono il pacchetto nozze “all inclusive” e comprende:
- volo andata e ritorno da Milano o Roma
- traferimento privato verso il resort
- pernottamento di 7 o più notti
- organizzazione e celebrazione della cerimonia in riva al mare
- pratiche burocratiche e traduzione certificati
Il costo? Da 4000 euro a testa a salire.
Conclusione
Come abbiamo visto i prezzi per un viaggio alle Bahamas sono piuttosto alti, ma la bellezza del luogo e la qualità delle strutture vale certamente uno sforzo economico.
Dopo le informazioni fornite nell’articolo, possiamo stimare un costo giornaliero medio di 150 euro a persona.
Nell’organizzare il viaggio, il totale budget sarà indicativamente ripartito in:
- 50% Hotel/alloggio
- 25% Volo + spostamenti
- 15% Attività ed escursioni
- 10% cibo e spese di tutti i giorni
Articoli correlati
- Viaggio a Cuba, quali sono i prezzi e le spese?
- Prezzi e costi di un viaggio alle Maldive
- Quanto costa una vacanza alle Mauritius?
- Quanto costa davvero un viaggio in Messico?
- Quanto costa una vacanza a Bora Bora?
- Quanto costa un viaggio in Kenya? Prezzi aggiornati
- Viaggiare in Thailandia: quanto costa davvero?
- Quanto costa un viaggio in Brasile? [Prezzi aggiornati]
- Quanto costa un viaggio in Giamaica? Prezzi aggiornati
- Quanto costa un viaggio in Australia? (aggiornato al 2023)
- Quanto costa un viaggio nelle Filippine? Tutti i prezzi aggiornati
- Costi e prezzi di un viaggio alle Seychelles
- Quanto costa davvero una vacanza a Formentera?
- Quali sono i prezzi di un viaggio a Zanzibar?