Qual è il periodo migliore per andare? Com’è il meteo in generale?

Il momento dell’anno più adatto per un viaggio alle Bahamas va da metà novembre a metà aprile.

Nel Paese caraibico ci sono due stagioni:

  • secca, da novembre ad aprile. Sole, poca umidità e scarse precipitazioni.
  • umida (delle piogge), da maggio a novembre. Molta umidità e temperature alte.


Quanto costa il viaggio? Quale moneta si usa?

In linea generale, le Bahamas non sono una destinazione economica.

Il costo del volo è variabile e influenzato dal periodo, si parte da 500 euro a persona fino ad oltre 1000 in altissima stagione.

Come in ogni luogo del mondo, più la zona è turistica più i servizi sono costosi.
I resort migliori hanno pressi alti, ma si può dormire a partire da 40 euro a notte non rinunciando a qualche piccola comodità.

I divertimenti non sono a buon mercato, i costi sono superiori all’Italia.

La moneta locale è il dollaro bahamense. 1 dollaro equivale a circa 0.88 euro (gennaio 2022).

Le carte di credito dei principali circuiti internazionali sono accettate ovunque nelle zone principali.
Nelle aree meno turistiche si usano prevalentemente i contanti.



Perchè si chiama così?

Il nome deriva dallo spagnolo “baja mar”, che significa “acque poco profonde”.

Qual è il fuso orario rispetto all’Italia?

La differenza oraria è di – 5 ore.

Ci sono spesso uragani?

Nella zona caraibica gli uragani sono eventi piuttosto frequenti, ma fortunatamente spesso non provocano problemi particolari.

La “stagione degli uragani” alle Bahamas va da giugno a novembre.

Molti hotel e tour operator propongono una polizza assicurativa in caso di fenomeni atmosferici di notevole rilevanza.

L’ultimo in ordine di tempo è stato l’uragano Dorian, nel 2019.

Come arrivare?

Non esistono voli diretti dall’Italia per le Bahamas.
L’opzione migliore è prendere un volo low cost per Londra e da lì prendere un volo per Nassau (10 ore circa di viaggio), la capitale situata nell’isola di New Providence.
Un’altra opzione è volare da Miami.

Le Bahamas si possono raggiungere anche via mare, sempre da Miami.

Quale zona scegliere?

Le Bahamas sono un arcipelago di oltre 700 isole, 30 delle quali abitate. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

La capitale Nassau merita senz’altro di essere visitata ed esplorata a fondo: il suo stile coloniale e l’atmosfera festosa saprà conquistarti.

Da lì consigliamo poi di dirigersi verso le spiagge, seguendo le proprie inclinazioni e aspirazioni.



Sogni spiagge meravigliose e relax totale? Exuma ed Eleuthera sono perfette.

Cerchi feste sulla spiaggia e movida? Vai a Grand Bahama.

Sei amante delle immersioni e della natura incontaminata? Abaco e Andros non ti deluderanno.

Spiaggia Bahamas

Ci sono molti squali? Sono pericolosi?

Al largo delle acque delle Bahamas sono presenti numerosi squali, principalmente squali martello e limone.

Molto raramente si spingono vicino alla riva, gli attacchi sono rarissimi.

Le escursioni per nuotare con gli squali sono diffuse in tutto il Paese, principalmente nelle zone di Freeport e New Providence.

Raccomandiamo di affidarsi sempre a personale qualificato.

Come muoversi all’interno dell’arcipelago?

Il modo migliore per spostarsi da un’isola all’altra è l’aereo, l’aspetto negativo è che spesso si dovrà partire da Nassau.

Noleggiare un piccolo aereo privato, nel caso di frequenti spostamenti, può essere una soluzione più comoda ed economica.

All’interno delle isole più grandi il trasporto nazionale tramite autobus è scadente, i taxi hanno costi piuttosto elevati.

La soluzione più conveniente è noleggiare un automobile.
Con la patente italiana si può guidare per un massimo di 3 mesi, oltre questo periodo occorre una patente internazionale.

Non si guida a destra, ma a sinistra.



Quali documenti servono? L’assicurazione è obbligatoria? Quali vaccini bisogna fare?

Non occorre un visto per viaggiare alle Bahamas.
Basta il passaporto per rimanere ai Caraibi per un massimo di 8 mesi.

Una buona assicurazione di viaggio con un massimale adeguato è sempre consigliata.

L’unico vaccino obbligatorio è quello per la febbre gialla se si proviene da un Paese a rischio trasmissione (Africa e Sud America).

Vaccini consigliati: epatite A e B, tifo e tetano.

Sono pericolose? C’è criminalità?

Nelle città più grandi e frequentate possono avvenire borseggi.
Evitare se possibile di avventurarsi di sera da soli nelle zone periferiche lontane dagli alberghi.
Il consiglio è di non indossare gioielli vistosi e non girare con troppi contanti in tasca.

Seguendo sempre le regole del buon senso, le Bahamas a livello di criminalità non sono differenti da qualsiasi capitale o grande città europea.

Quale lingua si parla?

Essendo un ex colonia britanniaca, la lingua ufficiale alle Bahamas è l’inglese.

Oltre all’inglese standard (usato per documenti ufficiali, questioni commerciali, nei mass media) si affianca una variante slang-dialettale, con alcune differenze da zona a zona.

Cosa portare in valigia? Come sono le prese elettriche?

La temperatura media è elevata, suggeriamo di portare indumenti leggeri e qualcosa di più pesante per le ore notturne.

Un impermeabile o k-way è consigliato (nella speranza di non doverlo usare).

Le prese elettriche sono quelle americane (tipo A e D), per utilizzare dispositivi europei occorre un adattatore.

Cosa si mangia alle Bahamas?

Piatto tipico Bahamas
Foto di The Junkanooclub via Instagram

La cucina locale è piuttosto varia, a base di pesce, verdure, legumi e frutta.
La carne non è molto utilizzata.

Un piatto tipico consumato abitualmente dai locali è crostacei con riso e piselli (o patate).

Molto diffuse le zuppe di verdure, assolutamente da provare i dolci a base di cocco e ananas.

Dove si trova la spiaggia dei maiali? Come ci si arriva?

Spiaggia maiali Bahamas

Pig Beach“, ufficialmente conosciuta come “Big Major Cay”, è una piccola isola disabitata delle 360 totali che compongono il distretto di Exuma.

Attualmente sono 20 i maialini che vi abitano.

Non è chiaro il motivo della loro presenza: qualcuno sostiene siano arrivati dopo un naufragio nuotando, altri che provengano da un allevamento in un isola vicina.

Potrebbe anche essere una trovata per turistica per richiamare i viaggiatori, a ben vedere perfettamente riuscita.

L’isola dista circa 100 chilometri dalla capitale Nassau, e si può raggiungere via nave o con un volo privato.

Dov’è la spiaggia rosa?

Spiaggia rosa Bahamas
Foto di Mike’s Birds via Wikimedia Commons

Pink Sand Beach, la famosa spiaggia dal colore caratteristico si trova ad Harbour Island, nella parte orientale dell’arcipelago.

L’aeroporto più vicino è quello di Eleuthera, da lì si può prendere una barco o un volo privato.


Leggi l’articolo completo: La spiaggia rosa delle Bahamas, Pink Sands Beach


Trasferirsi a vivere alle Bahamas è possibile? Come si fa?

Chiunque visiti questo splendido Paese sogna di andarci a vivere un giorno non troppo lontano.

Se si è fortemente motivati a cambiar totalmente vita occorre un permesso di lavoro, rilasciato solamente se si ha già un contratto firmato dal datore di lavoro.
Può essere a breve o lungo termine.

Un altro modo è ottenere il certificato di residenza permanente, rilasciato a:

  • coniugi di cittadini delle Bahamas
  • lavoratori nel Paese da più di 10 anni
  • intestatari di almeno un immobile

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here