Indonesia e Coronavirus: ultime notizie e aggiornamenti

Articolo scritto aggiornato il 15 Marzo 2022

Coronavirus Indonesia

Si può andare in Indonesia adesso?

Quali tipologie di viaggio sono consentite?

Quali sono le regole da sapere e la situazione generale nel Paese del sud-est asiatico?

In questa pagina vi terremo informati sull’andamento del Coronavirus in Indonesia, con particolare attenzione riguardo ai viaggi turistici e sulle norme da seguire.

Verrà aggiornata appena ci saranno news importanti.


15 marzo 2022, novità importanti

L’ultima ordinanza del Ministero della Salute, in vigore dal 1 marzo 2022, ha introdotto notevoli semplificazioni rispetto alle disposizioni precedenti.

Adesso si può viaggiare in Indonesia per turismo partendo dall’Italia, rimane obbligatorio compilare il “Passenger Locator Form“.

Le altre regole sono:

  • esibire prima dell’imbarco il risultato negativo di un test molecolare effettuato non oltre le 48 ore
  • fornire la prova di prenotazione alberghiera
  • certificato di avvenuta vaccinazione
  • avere un’assicurazione sanitaria con massimale di almeno 25 mila dollari

Una volta arrivati in Indonesia, la quarantena prevista è di 24 ore per i viaggiatori vaccinati e di 7 giorni per chi non ha completato il ciclo di immunizzazione.

Importante: la quarantena deve essere effettuata presso strutture acceditate, la lista aggiornata è disponibile a questo indirizzo.

Dal 7 marzo 2022 l’ingresso a Bali, Batam e Bintam è possibile l’ingresso tramite la richiesta di un visto turistico della durata di un mese (rinnovabile per ulteriori 30 giorni).

Rientrare in Italia dall’Indonesia

Chi ha il Green Pass Base non deve fare la quarantena nè effettuare un tampone una volta rientrato in Italia.

Chi non l’ha, deve sottoporsi ad un test molecolare al rientro, e attendere l’esito in isolamento fiduciario.
In caso di positività, porsi in isolamento per 5 giorni, al termine ripetere il test.


Trova le Offerte di Viaggio migliori per l’Indonesia



 

Cliccando, verrai reindirizzato verso i nostri partner Lastminute e Skyscanner.
Se prenoterai, ci verrà riconosciuta una piccola percentuale, senza alcun costo aggiuntivo per te.


1 febbraio 2022, ultime notizie

L’ultima ordinanza del Ministero della Sanità ha confermato la presenza dell’Indonesia all’interno del “Gruppo D”, fino al  15 marzo 2022 vi si potrà viaggiare per turismo o altri motivi.

Le regole aggiornate in ingresso

Prima di pianificare il viaggio, è opportuno leggere l’elenco dei Paesi considerati ad alto rischio epidemiologico.
Se nei 14 giorni precedenti l’arrivo si è transitato in uno di questi, l’ingresso in Indonesia non sarà possibile.

All’arrivo occorrerà:

  • presentare un certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale, con ultima dose somministrata oltre 14 giorni
  • fornire l’esito negativo di un test PRC effettuato entro 72 ore
  • sottoporsi ad un nuovo tampone appena arrivati
  • sottoporsi ad una quarantena di 3 giorni e al termine ripetere il test
  • essere in possesso di un’assicurazione di viaggio
  • scaricare l’app “eHAC Indonesia” e fornire il QR code rilasciato

Rientrare in Italia

Per tornare sul territorio italiano, è obbligatorio:

  • compilare il Digital Passenger Locator Form
  • fornire un Green Pass valido.
    In alternativa fornire il risultato negativo di un test molecolare o antigenico e sottoporsi a 5 giorni di quarantena. Al termine del periodo, effettuare un tampone.

Leggi le disposizioni aggiornate per recarsi nei seguenti Paesi:

Albania Bahamas Croazia Grecia Spagna
Giamaica Zanzibar Messico Indonesia Filippine Australia Brasile
Tunisia

Questi sono i Paesi dei “Corridoi Turistici Covid-Free”:


23 dicembre 2021, aggiornamenti e ultime novità

L’Indonesia è attualmente inserita nell’elenco “D”, sono consentiti i viaggi partendo dall’Italia sia per turismo che per qualsiasi altra motivazione.

Purtroppo il Paese sud-est asiatico ha prolungato il divieto di ingresso ai cittadini stranieri, le uniche eccezioni sono per i diplomatici e i viaggi di lavoro essenziali.

Non si può quindi, in linea generale, viaggiare verso l’Indonesia.

Rientrare in Italia

Il rientro sul territorio italiano dall’Indonesia è sempre possibile, con le seguenti regole:

  • compilando il “Digital Passenger Locator Form
  • mostrando il Green Pass
  • sottoponendosi a test molecolare (entro 72 ore dall’arrivo) o antigenico (entro 24)

Se non si è in possesso di Green Pass si può fare comunque rientro in Italia

  • effettuando un test molecolare o antigenico
  • sottoponendosi a 5 giorni di quarantena e attivando la sorveglianza sanitaria, al termine del periodo fare un ultimo tampone

Aggiornamento 1 novembre 2021

Al momento non si può andare in Indonesia per motivi turistici partendo dall’Italia.

La norma del Governo italiano impedisce viaggi di piacere verso i Paesi del “gruppo E” (tra cui l’Indonesia) fino al 15 dicembre 2021.

Tutti i viaggi internazionali sono sospesi in ingresso e i cittadini stranieri non possono entrare nel Paese.

Sono previste alcune deroghe, riguardano:

  • Agenti diplomatici.
  • Personale sanitario con apposite autorizzazioni.
  • Lavoratori impiegati in progetti strategici di primaria importanza.
  • Possessori di permesso di soggiorni permanente o temporaneo.
  • Ricongiungimenti famigliari.

In questi casi particolari si dovrà esibire un test PRC con esito negativo effettuato non più di 72 ore prima dalla partenza e un certificato di avvenuta immunizzazione dal covid-19.

La quarantena all’arrivo è di 8 giorni, da espletare in hotel a carico del viaggiatore.
Al termine verrà fatto un tampone.

Al ritorno è obbligatorio sottoporsi a isolamento di 10 giorni e al termine si verrà sottoposti a tampone antigenico o molecolare.

La situazione oggi nel Paese

Il coronavirus in Indonesia ha provocato un gran numero di contagi, ospedalizzazioni e decessi, soprattutto durante l’ondata del luglio e agosto 2021.

L’apparato sanitario è stato messo in grande difficoltà ma ha sostanzialmente retto.

Il Governo indonesiano ha attuato rigidissime misure preventive e contenitive della pandemia, molte delle quali presenti anche adesso.

Nello specifico:

  • I trasporti sono limitati in numero e orario, con distanziamento tra i passeggeri.
  • Sono aperti uffici amministrativi a orari ridotti.
  • Bar, ristoranti e negozi non essenziali sono chiusi.
  • L’uso di mascherine è obbligatorio nei luoghi pubblici, negozi e mezzi di trasporto.

Quando si potrà ricominciare a viaggiare in Indonesia?

Difficile fare previsioni.

Al momento le restrizioni sono ancora particolarmente severe.

Ragionevolmente ci si attende un allentamento a partire dal primo trimestre del 2022.

L’istituzione dei “corridoi turistici covid-free” da parte del Governo italiano apre un piccolo spiraglio per la ripresa del turismo in uscita dall’Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here