Sole, mare cristallino, cultura e ospitalità. Cuba è una delle mete ideali per un viaggio alla ricerca di spiagge da sogno.
La prime domande da farsi sono: quando andare a Cuba? Qual è il periodo migliore? Esistono mesi sconsigliati? Quando ci sono gli uragani? Cosa devo sapere per non sbagliare scelta?
Abbiamo raccolto le nostre esperienza di viaggio e quelle dei nostri lettori per un articolo il più completo possibile.
Troverai i dettagli mese per mese, le principali feste cubane più i consigli su quando è meglio prenotare un volo.
Partiamo!
Senza inutili preamboli, ti diciamo subito che il periodo migliore per andare a Cuba va da dicembre ad aprile, i mesi meno consigliati sono agosto, settembre ed ottobre.
Quali sono i motivi? Entriamo più nello specifico.
Contents
Il clima a Cuba
Com'è il tempo a Cuba?
Durante il tuo viaggio troverai il tipico clima tropicale: temperature calde durante tutto l'anno, tanto sole e qualche temporale di breve durata.
Dipende comunque dal periodo in cui deciderai di viaggiare.
A Cuba ci sono due stagioni:
- stagione secca, da novembre ad aprile. É l'inverno cubano, con temperature gradevoli, poca umidità e poche piogge. Climaticamente possiamo paragonarla grossomodo alla nostra estate.
- stagione delle piogge, da giugno ad ottobre. É il periodo più umido e con più precipitazioni. Piove abbastanza spesso ma gli acquazzoni tropicali durano pochi minuti e lasciano spazio a splendide giornate di sole. In questi mesi le temperature sono più alte.
In questa tabella puoi vedere, suddivise per mese, le temperature minime e massime, oltre alle precipitazioni medie in giorni e centimetri.
MESE | Temp. medie (min/max) | Precipitazioni medie (giorni/cm) |
Gennaio | 18/27° | 4 gg/5 cm |
Febbraio | 19/28° | 4 gg/4 cm |
Marzo | 20/29° | 3 gg/4 cm |
Aprile | 20/30° | 5gg/6 cm |
Maggio | 22/31° | 8 gg/14 cm |
Giugno | 23/31° | 10 gg/16 cm |
Luglio | 23/32° | 6 gg/10 cm |
Agosto | 23/33° | 9 gg/11 cm |
Settembre | 22/31° | 10 gg/14 cm |
Ottobre | 22/30° | 12 gg/19 cm |
Novembre | 21/29° | 6 gg/8 cm |
Dicembre | 19/28° | 4 gg/5 cm |
Uragani a Cuba
Altro aspetto da prendere in considerazione per la scelta del periodo migliore sono gli uragani. Cuba da questo punto di vista è più fortunata rispetto ad altri Paesi dell'America centrale, raramente creano grossi problemi. I mesi in cui è possibile si presentino uragani a Cuba sono settembre ed ottobre.
Prima di proseguire nell'articolo facciamo una precisazione: Cuba è visitabile in ogni periodo dell'anno, non esistono mesi totalmente sconsigliati. Spesso è anche questione di fortuna. Conoscere le stagioni è importante per scegliere, ma spesso capita di trovare 2 settimane di sole continuo nel periodo delle piogge e viceversa.
Gennaio ★★★★★
Cosa c'è di più appagante che cominciare un nuovo anno in un paradiso tropicale?
Gennaio a cuba è un mese assolutamente consigliato per una vacanza.
Il clima è ideale, piove poco e non c'è troppa umidità.
La temperatura dell'acqua è gradevole e invoglia a stare in spiaggia in completo relax.
Siamo ovviamente in altissima stagione, i prezzi dei voli e resort sono più alti del solito.
Prenotando con largo anticipo è comunque facile trovare qualche buona offerta.
Feste e ricorrenze: il giorno di capodanno coincide con l'anniversario della rivoluzione cubana, il 2 gennaio è il "giorno della vittoria". Ti aspettano grandi festeggiamenti in tutto il Paese.
Febbraio ★★★★★
Il secondo mese dell'anno è assolutamente adatto per un soggiorno a Cuba.
Temperature che non superano i 28 gradi, tante ore di sole durante la giornata e pochissime precipitazioni.
Febbraio è uno dei mesi migliori per fare vita da spiaggia: climaticamente possiamo paragonarlo ad inizio giugno in Italia.
Continua l'alta stagione, i prezzi però cominciano a calare leggermente.
Feste e ricorrenze: se ti piace la musica, l'Havana International Jazz Festival (si tiene ogni due anni) è un appuntamento impedibile.
Marzo ★★★★★
Salgono le temperature, che diventano quelle tipicamente estive in Italia.
Marzo è il mese meno piovoso dell'anno, i temporali sono rari, durano pochi minuti e rinfrescano piacevolmente l'aria.
Se cerchi una vacanza a base di sole e bagni interminabili questo è il mese giusto.
Feste: anche a Cuba si celebra la festa della donna l'8 marzo, sono previste manifestazioni, danze e convegni.
All'Isola della gioventù (al largo a sud di Cuba) si festeggia il carvevale più pittoresco dei Caraibi.
Aprile ★★★★★
Aprile è l'ultimo mese della stagione secca a Cuba.
Come nei precedenti troverai temperature ottimali, tante ore di sole.
A nostro parere, aprile è in assoluto il mese migliore per fare una vacanza a Cuba.
La combinazione di clima e prezzi in discesa lo rende decisamente consigliato.
Festeggiamenti: se ti trovi nei pressi di Varadero, non perderti la festa della musica elettroacustica.
Maggio ★★★★☆
Questo è un mese di transizione a livello climatico.
Siamo alla fine della stagione secca e ci addentriamo in quella umida.
Il tempo è più variabile rispetto ai precedenti, ma troverai bel tempo per gran parte delle giornate.
Maggio è uno dei mesi con il costo del volo più basso, è molto facile trovare offerte interessanti.
Nel complesso, maggio a Cuba è un periodo consigliato.
L'1 maggio è la festa internazionale dei lavoratori, una delle ricorrenze più sentite nel Paese. In ogni città ci sono sfilate e cortei molto caratteristici.
Giugno ★★★★☆
Comincia la stagione delle piogge, le temperature massime si alzano leggermente, arrivando a superare i 30 gradi.
Gli acquazzoni tropicali si verificano in genere al mattino e durano qualche minuto.
Le ore di sole sono comunque tante, giugno a Cuba è adatto per una vacanza.
A giugno i prezzi dei voli aerei sono bassi, troverai senz'altro qualche buona offerta.
Nella città di Camaguey a fine mese si celebra il carnevale: dura una settimana e merita senz'altro una visita.
Luglio ★★★☆☆
La stagione delle piogge concede una tregua, piove meno di frequente rispetto a giugno.
Le temperature però superano abbondantemente i 30 gradi e l'umidità si fa sentire.
Il costo dei voli sale e si trovano meno offerte vantaggiose. (ma tentar non nuoce!)
Ricorrenze: Santiago è in festa per tutto il mese. Si celebra la cultura caraibica con danze e manifestazioni culturali, dalla seconda metà impazza il carnevale per le strade.
Agosto ★★☆☆☆
Agosto è il mese più caldo e umido a Cuba, non è particolarmente consigliato per un soggiorno.
Questo è anche il periodo in cui mediamente gli aerei costano di più.
A l'Havana si celebra il carnevale: feste per le strade, manifestazioni, concerti e danze.
Settembre ★★☆☆☆
Continuano le alte temperature, l'umidità e le piogge tropicali.
Gli acquazzoni durano più tempo e si concentrano principalmente nel pomeriggio.
A settembre comincia la stagione dei (possibili) uragani.
Tienine conto ma non farti troppo influenzare: sono rari e in genere non creano problemi.
Nel complesso, settembre non è un mese particolarmente consigliato.
C'è un aspetto positivo: i prezzi dei voli aerei scendono notevolmente e si trovano sconti molto interessanti.
Ricorrenze: è l'ultimo mese in cui si festeggia il carnevale.
Ottobre ★☆☆☆☆
Ottobre è il mese peggiore e meno consigliato per andare a Cuba.
Molto caldo e umidità, è il mese più piovoso dell'anno.
I voli hanno prezzi bassi.
L'8 ottobre è l'anniversario della scomparsa di Che Guevara, il 10 è il giorno dell'indipendenza.
Novembre ★★★☆☆
Comincia la stagione secca, le temperature si abbassano leggermente e cala l'umidità.
Piove poco e le ore di sole al giorno sono 10, ideali per fare vita da spiaggia.
Novembre è un mese adatto per una vacanza, con buone offerte sui voli aerei.
A fine mese si celebra la "settimana della cultura" a Trinidad.
Dicembre ★★★★★
Passare le festività al caldo con la famiglia o in coppia è il sogno di molte persone.
Dicembre è uno dei mesi migliori per andare a Cuba: non fa troppo caldo e la temperatura del mare è ideale.
Siamo in altissima stagione, in questo periodo i biglietti aerei sono più costosi.
I cubani non fanno grandi celebrazioni nei giorni di Natale, le feste si concentrano a capodanno.
Quando prenotare un volo per Cuba?
Sebbene sia possibile trovare ottime offerte anche last minute, è buona norma prenotare l'aereo con anticipo.
L'ideale sarebbe comprare il biglietto almeno 4 mesi prima della partenza: in media troverai costi inferiori del 20%.
Quali sono i mesi più economici per il volo? E quelli più costosi?
Maggio, giugno e settembre sono i mesi con i prezzi più bassi.
Luglio, agosto e dicembre sono i mesi più cari come biglietto.
Cerca il Volo migliore Per Cuba, a partire da 213 €