Di seguito le informazioni fondamentali da conoscere prima e durante un viaggio alle Mauritius.
Buona lettura!
Sommario dell'articolo
- 1 Dov’è? Di quale continente fa parte?
- 2 Com’è il clima? Qual è il periodo migliore per andarci?
- 3 Quando si verificano i cicloni? Sono pericolosi?
- 4 Quali documenti servono?
- 5 Serve qualche vaccino?
- 6 Quali medicine portarsi?
- 7 Serve un’assicurazione di viaggio?
- 8 Cosa mettere in valigia?
- 9 Quanto costa un viaggio alle Mauritius?
- 10 Come si arriva? Quante ore di volo?
- 11 Qual è il fuso orario?
- 12 Quale parte delle Mauritius scegliere?
- 13 Come ci si muove all’interno delle Mauritius?
- 14 Quale moneta si usa? Come si paga?
- 15 Quale lingua si parla? Qual è la religione nazionale?
- 16 Come usare il telefono? E internet?
- 17 Come sono le prese di corrente?
- 18 Cosa si mangia alle Mauritius?
- 19 L’acqua del rubinetto si può bere?
- 20 Mauritius è sicura?
Dov’è? Di quale continente fa parte?
Mauritius è uno stato insulare, ossia si sviluppa su un isola principale più tre minori.
È nell’Oceano Indiano e fa parte del continente africano.
Com’è il clima? Qual è il periodo migliore per andarci?
Il clima è tropicale, con temperature alte e possibili acquazzoni durante la giornata.
Le stagioni sono invertite rispetto all’Italia: l’estate dura da novembre ad aprile, l’inverno da maggio ad ottobre.
Il momento dell’anno consigliato per un viaggio sono settembre, ottobre e novembre.
I mesi da evitare dal punto di vista climatico sono febbraio e marzo.
Leggi anche l’articolo completo: Viaggio alle Mauritius: quando andare e periodo migliore
Quando si verificano i cicloni? Sono pericolosi?
Sono fenomeni possibili ma piuttosto rari nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.
Raramente creano problemi, la popolazione locale e il personale degli hotel è perfettamente in grado di garantire la sicurezza dei viaggiatori.
Quali documenti servono?
Per l’ingresso a Mauritius occorrono:
- Passaporto
- Biglietto del volo di ritorno
- Conferma della prenotazione presso hotel, resort o altra struttura ricettiva.
Nota: per i viaggi della durata inferiore a 90 giorni, non occorre il visto.
Serve qualche vaccino?
Partendo dall’Italia, nessun vaccino è obbligatorio.
Proveniendo da paesi africani a rischio, è indispensabile quello contro la febbre gialla.
Quali medicine portarsi?
Nessun medicinale particolare, bastano quelli generici.
Consigliamo antinfiammatorio, antidolorifico, antipiretico e imodium (o similare).
Serve un’assicurazione di viaggio?
Non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.
L’assicurazione non è un costo, ma un investimento per vivere una vacanza senza preoccupazioni.
Cosa mettere in valigia?
Viaggiare leggeri senza portare il superfluo è sempre una buona scelta.
Suggeriamo vestiti leggeri e qualcosa di più pesante per la sera, soprattutto durante la stagione invernale i gradi possono scendere sotto i 20.
Un ombrello pieghevole e un impermeabile potrebbero essere utili.
Quanto costa un viaggio alle Mauritius?
Il volo in bassa stagione ha un prezzo di circa 400 euro a persona, in alta stagione 650, durante le festività natalizie può arrivare a 800.
Hotel e resort hanno costi molto variabili, si parte da 30 euro a notte a testa.
Per una vacanza di 2 settimane si spendono (indicativamente) 1700/2000 euro a persona tutto compreso.
Leggi l’articolo completo: Quanto costa una vacanza alle Mauritius?
Come si arriva? Quante ore di volo?
Dall’Italia partono settimanalmente voli da Roma e Milano, con scalo intermedio. La durata del viaggio è di circa 11 ore.
Si atterra all’aeroporto internazionale “Sir Seewoosagur Ramgoolam” distante 48 chilometri dalla capitale Port Louis.
Qual è il fuso orario?
+ 3 ore durante l’ora solare in Italia
+ 2 durante quella legale
Quale parte delle Mauritius scegliere?
Dipende dal periodo, la zono sud e quella ovest hanno generalmente un clima migliore sia d’estate che d’inverno.
Molte delle spiagge più belle sono nella zona nord.
La parte centrale, con il suo altopiano, è imperdibile per gite ed escursioni.
Una buona scelta, avendo tempo a disposizione, è soggiornare in 2 o più zone.
Leggi anche: Spiagge alle Mauritius, ecco le 10 (+1!) più belle
Come ci si muove all’interno delle Mauritius?
Il modo migliore per spostarsi è utilizzare autobus, taxi o noleggiare una macchina.
Per tragitti brevi si possono affittare scooter o biciclette.
L’isola non è molto grande, si percorre interamente in un paio d’ore.
Per raggiungere le isole minori sono disponibili piccoli traghetti o imbarcazioni private.
Quale moneta si usa? Come si paga?
La moneta nazionale è la rupia mauriziana, 1 euro equivale a circa 50 rupie.
Euro e dollari sono accettati ovunque nelle zone turistiche, così come le principali carte di credito, ma conviene sempre pagare con la moneta locale.
Consigliamo di non cambiare denaro all’aeroporto o in hotel ma negli uffici di cambio, si otterranno condizioni più eque.
I bancomat sono abbastanza diffusi, così come le banche.
Quale lingua si parla? Qual è la religione nazionale?
Le lingue più diffuse a Mauritius sono il francese e l’inglese, oltre al creolo mauriziano con influenze portoghesi e hindi.
Non esiste una religione di stato, la maggior parte della popolazione è di fede induista, seguono cristiani e musulmani.
Come usare il telefono? E internet?
I costi del roaming internazionale sono proibitivi, consigliamo di acquistare una sim con numero dedicato compresa di traffico dati in aeroporto o negli uffici di cambio.
Gli alberghi hanno spesso il wi-fi gratuito e gli internet point sono molto diffusi nelle zone più turistiche.
Come sono le prese di corrente?
Sono presenti sia le prese europee che quelle inglesi (a tre poli), dipende dalle zone.
Meglio dotarsi di adattatore universale.
Cosa si mangia alle Mauritius?
La cucina è quella tipica creola, un saporito e fantasioso mix tra pietanze europee ed esotiche.
Si fa grande uso di riso, spezie, carne e pesce (in particolare frutti di mare).
L’acqua del rubinetto si può bere?
L’acqua è potabile, ma è consigliato consumare quella in bottiglia.
Non essendo abituati, si corre il rischio di avere qualche problema di dissenteria.
Mauritius è sicura?
Tendenzialmente è una zona sicura, il tasso di criminalità è molto basso.
Per evitare spiacevoli sorprese, usare le comuni regole di buon senso da adottare in ogni luogo del mondo.