Formentera è un’isola spagnola appartenente alle Baleari, caratterizzata da spiagge meravigliose, strutture di ottimo livello e una vivace vita notturna, con un clima mite tutto l’anno e distante solamente un paio d’ore dall’Italia.

Offre spiagge per tutti i gusti, dalle più tranquille e isolate alle più trendy frequentate da vip.



Abbiamo stilato la classifica delle migliori da visitare e frequentare, prima di cominciare ecco la cartina dove localizzarle:

10. Es Arenals

 Dove si trova:
Zona sud

Come arrivare:
In auto o bus in direzione Migjorn, poi seguire le indicazioni

Tipo:
Sabbia

Servizi:
Noleggio lettini, bar, ristoranti, rampe per l’ingresso di diversamente abili, salvataggio

Consigliata per:
Giovani

Es arenals è la spiaggia più turistica di Formentera, e quella con i servizi e hotel di più alto livello.

Da queste parti gli aperitivi e le feste in spiaggia sono un vero e proprio rito irrinunciabile.
Non è difficile incontrare personaggi famosi ballare al ritmo dell’ultima hit estiva.

Ma Es Arenals non è solo movida, anzi: la sabbia bianca e il mare turchese richiamano i colori da cartolina dei tropici.


9. Platja de Llevant

Formentera Platja de Llevant

Foto di Michela Simoncini

Dov’è:
Lato nord

Come arrivarci:
In auto, moto o bus seguendo la costa da Es Pujols

Tipo:
Sabbia bianca

Servizi:
Noleggio lettini e ombrellone

Consigliata per:
Famiglie, coppie

Molto simile alla “gemella” Ses Illetes e meno frequentata,  la spiaggia di Levante ha anch’essa tratti caraibici: sabbia bianca, acque turchesi e un territorio meravigliosamente incontaminato.

Lunga circa un chilometro e mezzo, invoglia a lunghe passeggiate a pelo d’acqua e a bagni rigeneranti.

Lungo la spiaggia sono presenti piccole insenature rocciose che donano privacy e ulteriore tranquillità.

Per entrare occorre pagare un biglietto dal costo di 4 euro per le auto, 2 per scooter, i pedoni entrano gratuitamente.
Il denaro raccolto viene utilizzato per salvaguardare l’area e mantenerla pulita.


8. Cala En Baster

Cala En Baster

Foto di EinReisender

Dove si trova:
Costa est

Come arrivare:
In auto o moto da Sant Ferran de ses Roques, distante 2 chilometri

Tipo:
Rocce

Servizi:
Nessuno, parcheggio libero in zona

Consigliata per:
Coppie, amanti delle immersioni

Selvaggia e molto poco frequentata, Cala En Baster è una piccola caletta racchiusa tra scoscese formazioni rocciose.

Da queste parti non si viene per rilassanti tintarelle sorseggiando un drink, ma per ammirare la maestosità della natura: tira spesso un forte vento e per accedere al mare  occorre fare attenzione e utilizzare calzature adatte.

Il fondale roccioso e la vegetazione marina si prestano a lunghe sessioni di snorkeling.

Dall’alto si assiste ad una vista imperdibile sul mare blu intenso.


7. Ses Platgetes

Dove si colloca:
Costa est

Come raggiungerla:
A piedi in pochi minuti, parcheggiando al paese di Es Calò.

Tipo:
Roccia

Servizi:
Non attrezzata

Consigliata per:
Coppie giovani, piccole comitive

In italiano è “le spiaggette”: 3 piccole splendide cale poco frequentate dai turisti anche in estate.
La prima è di sabbia bianca, la seconda è sabbiosa con qualche roccia e la terza è solamente rocciosa e crea due piccole piscine naturali.

L’acqua va dal turchese al blu ed è uno spettacolo per gli occhi.

Non ci sono attrezzature di nessun tipo e da queste parti si è completamente immersi nella natura più selvaggia.

Per trovare qualche bar o ristorante occorre andare al caratteristico villaggio di pescatori poco distante.


6. Platja de Migjorn

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ~voramarket~ (@voramarket_)

Dove si trova:
Lato sud

Come giungere:
Seguendo la strada principale di Formentera, verso la costa  meridionale

Tipologia:
Rocce sabbia

Servizi:
Attrezzata con chiringuitos e ristoranti

Adatta per:
Giovani, famiglie

La spiaggia di Migjorn è la più estesa di tutta l’isola di Formentera, quasi 7 chilometri.

La parte iniziale più a nord è rocciosa e selvaggia, proseguendo le rosse si diradano gradualmente lasciando il posto a lunghe distese di sola sabbia dorata.

Questo luogo rappresenta perfettamente l’anima duplice dell’isola: un lato molto tranquillo e un altro ultra vivace e attrezzato, con tanti locali e un’atmosfera spensierata e chiassosa.
Chiunque può trovare la sua dimensione e godersi una o più giornate di mare.

Attenzione alla bandiera esposta: se di colore rosso significa che sono presenti correnti marine che sconsigliano la balneazione.


5. Cala Saona

Cala Saona Formentera

Foto di Travelbusy

Dov’è:
Costa ovest

Come arrivare:
In auto o con mezzi pubblici dal capoluogo Sant Francesc Xavier, distante 5 chilometri.

Tipo:
Rocce, sabbia

Servizi:
Noleggio lettini e ombrelloni, chiringuitos

Consigliata per:
Famiglie

La spiaggia di Cala Saona non è molto estesa, circa 200 metri di lunghezza per 150 metri di larghezza.

Situata all’interno di una baia a forma semicircolare, regala un’esplosione cromatica davvero suggestiva, specialmente al tramonto: il contrasto tra l’acqua azzurra, la sabbia bianca e le rocce rossastre lascia senza parole.

Particolarmente rigogliosa la zona antistante, con alberi di pino, ginepri e sentieri con piante di timo e rosmarino.

Dotata di ogni comfort e vicina a locali e ristoranti, è la meta ideale un viaggio indimenticabile.


4. Espalmador

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fmg (@fmg3510)

Dove è localizzata:
A nord, tra Ibiza e Formentera

Come arrivare:
In barca dal porto di La Savina

Tipo:
Sabbia e rocce

Servizi:
Nessuno

Consigliata per:
Giovani, coppie, amanti della natura

Espalmador è una piccola isola privata di soli 2 chilometri di diametro.
All’interno di essa non troverai nessun tipo di struttura, né hotel né punti di ristoro.

L’area è tutelata e non è possibile costruire, in modo da preservare l’unicità del luogo e la biodiversità.

La costa è frastagliata e si possono trovare numerose piccole spiagge.
La più pregevole è senz’altro Platja de S’Alga, una magnifica insenatura di soffice sabbia chiara e acque cristalline.

Lontana dai maggiori afflussi turistici di Formentera, nell’isola di Espalmador è il luogo perfetto per connettersi con la natura selvaggia.


3. Es Pujols

Formentera Es Pujols

Foto di Eric Borda

Dove si trova:
Litorale nord

Come ci si arriva:
Molto ben collegata ai paesi vicini, raggiungibile anche con mezzi pubblici

Tipo:
Sabbia chiara

Servizi:
Bar, noleggio lettini e ombrelloni

Consigliata per:
Gruppi di ragazzi, coppie giovani, famiglie

Es Pujols è probabilmente la spiaggia più famosa e frequentata di Formentera.

Meta di vip e personaggi famosi, unisce una vivace movida ad un territorio naturale di grande fascino.

Sono moltissimi i locali nelle vicinanze, con il calare del sole la zona si anima ed è impossibile annoiarsi.

La spiaggia è divisa in una parte libera e una attrezzata, l’acqua è trasparente e la profondità varia in base alle maree.

Questa è una delle due spiagge di Formentera con rampe di accesso per diversamente abili.


2. Calò D’es Morts

Calò Des Morts

Foto di Travelbusy

Dove si trova:
Zona sud-est

Come arrivare:
Imboccare una stradina seminascosta dal centro di Mar y Land

Tipo:
Sabbia, rocce

Servizi:
Nessuno

Consigliata per:
Gruppi di giovani, coppie

L’espressione “piscina naturale” è usata spesso, ma ti assicuriamo che non esiste un modo migliore per descrivere Calò D’es Morts.

La caletta è piccola e dalla forma a mezzaluna, con mare turchese e incredibilmente trasparente.
Le rocce che delimitano l’area mitigano le correnti e rendono le acque tranquille, ideali per crogiolarsi al sole sulla battigia.

Calò D’es Morts è una  perla nascosta, ancora lontana dal turismo di massa e priva di qualsiasi servizio o struttura nelle vicinanze.


1. Ses Illetes

Formentera Ses Illetes

Foto di Roberto Faccenda

Dov’è:
Costa Nord

Come arrivarci:
In auto o bus, partendo da Es Pujols

Tipo:
Sabbia

Servizi:
Noleggio lettini, bar, ristoranti

Consigliata per:
Famiglie con bambini, coppie, gruppi di giovani

Eccoci giunti in cima alla nostra classifica. Ses Illetes a nostro avviso è la spiaggia più bella di Formentera.

I motivi?
Chiamata anche “spiaggia rosa” a causa dei piccoli frammenti di corallo che si mescolano alla sabbia candida, regala acque caraibiche e un territorio da lasciare senza fiato.

Fino a qualche anno fa l’ingresso era libero e incontrollato, e in estate risultava decisamente affollata.

Ultimamente gli ingressi sono regolamentati e per entrare occorre pagare un biglietto.


Come scegliere la spiaggia in base al vento?

A Formentera il vento è spesso presente e solitamente non è fastidioso.
Il consiglio che possiamo dare è di scegliere la spiaggia anche in base alla direzione del vento, e di andare “controvento”.

  • Direzione nord: vai a Migjorn oppure a Cala En Baster
  • Direzione sud: consigliate Es Pujols, Ses Platgetes, Cala Saona e Ses Illetes
  • Direzione est: Ses Illetes, Cala Saona, Migjorn
  • Direzione ovest: Ses Platgetes, Es Pujols

Potrebbe interessarti:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here