Ci avete scritto in tanti via mail e sui nostri canali social per conoscere le informazioni da sapere prima di un viaggio nel paradiso caraibico della Giamaica.

Abbiamo selezionato le più importanti e dato le risposte.

Buona lettura!

Dove si trova e quanto è grande?

La Giamaica è uno stato insulare dell’America centrale, facente parte delle Grandi Antille, nel Mar dei Caraibi.
L’isola è lunga 240 chilometri e larga 80. La popolazione è di circa 3 milioni.

Com’è il clima? Qual è il periodo migliore per andare in Giamaica? Ci sono mesi da evitare?

Il clima è tropicale, caldo e umido tutto l’anno, con una media di 27 gradi.

Il periodo più adatto per un viaggio va da dicembre ad aprile (stagione secca), quando ci sono meno possibilità di piogge.

La stagione umida delle piogge va da maggio a novembre, consigliamo di evitare i mesi tra luglio e ottobre, quelli statisticamente più a rischio uragani.



Come arrivarci dall’Italia?

Partendo dall’Italia occorre fare almeno uno scalo aereo (in genere a Miami o Londra).
In genere si atterra nei due aeroporti internazionali, quello vicino alla capitale Kingston e quello a 3 chilometri da Montego Bay.

Quante ore di volo?

Il volo aereo dura 11 ore. A seconda del tempo trascorso tra uno scalo e l’altro mediamente il viaggio dura 14 ore totali.

Com’è il fuso orario rispetto all’Italia

-7 ore quando in Italia vige l’ora legale, -6 con l’ora solare.

Quanto costa una vacanza?

La Giamaica è uno dei Paesi caraibici più economici.
Un viaggio di 2 settimane costa mediamente 1500 euro a persona, volo compreso.
Si spendono all’incirca 110 euro al giorno.



Quali documenti servono per andarci?

É richiesto solamente il passaporto, la data di scadenza deve essere di almeno 6 mesi ulteriore alla data di ingresso.

Quanto si può stare?

Per motivi di turismo si può rimanere in Giamaica per un massimo di 90 giorni.
Per prolungare la permanenza occorre richiedere un visto.

Nota: può essere richiesto dalle autorità di dimostrare di avere i mezzi di sostentamento utili alla permanenza, come ad esempio carte di credi o contanti, oltre al biglietto aereo di ritorno.

Ci sono vaccini obbligatori?

Nessuna vaccinazione è obbligatoria per entrare, salvo quello per la febbre gialla se si proviene da Paesi a rischio contagio.

Come sono gli ospedali? Conviene fare un’assicurazione?

Il livello delle strutture sanitarie è generalmente discreto, negli ultimi anni sono stati fatti passi avanti enormi a livello di qualità.
Il personale medico è molto preparato.
Dotarsi di assicurazione che copra anche le eventuali spese mediche è comunque assolutamente consigliato.

Qual è la religione nazionale?

I giamaicano sono in netta prevalenza di fede cristiana (oltre il 70%).
I rastafariani rappresentano una piccola minoranza, stimata nell’ordine dell’1%.

Quale lingua si parla in Giamaica?

La lingua ufficiale è l’inglese, parlato negli uffici e all’interno delle zone turistiche.
Dall’inglese deriva il “creolo giamaicano”, o “patwa”, parlato dalla maggioranza della popolazione, lingua che mescola parole da lingue dell’Africa occidentale, inglese e spagnolo.

Quale forma di governo ha?

La Giamaica è una monarchia parlamentare, e fa parte del Commonwealth.

Qual è la moneta corrente?

La moneta ufficiale è il dollaro giamaicano, 1 euro equivale a 165 dollari.

Come si paga?

Alberghi e resort accettano tutte le carte di credito principali, spesso anche euro e dollari americani.
La valuta locale viene generalmente usata per piccole spese di tutti i giorni, ad esempio nei piccoli negozi gestiti dalla popolazione locale.
Le banche sono diffuse nelle aree turistiche, così come gli uffici di cambio valuta.

Per cosa è famosa la Giamaica?

Per la musica reggae, e per aver dato i natali al musicista Bob Marley.
Conosciuta in tutto il mondo per lo straordinario scenario naturale che regala ai viaggiatori, fatto di spiagge paradisiache e un’entroterra rigoglioso.

Come spostarsi all’interno del Paese?

Se possibile, consigliamo di preferire i taxi “ufficiali” ai trasporti pubblici, per ragioni di sicurezza e comodità.

Noleggiare un auto è probabilmente il modo migliore per viaggiare all’interno della Giamaica, per guidare basta la patente italiana.

Quali sono le spiagge più belle? Com’è il mare?

Ovunque sulle coste si possono trovare spiagge bellissime di sabbia bianca, con mare turchese.
Le spiagge migliori e più famose si trovano a Negril, Montego Bay e Ocho Rios.

Cosa si mangia?

La cucina giamaicana è influenzata da quella africana ed europea, in particolare spagnola, francese ed inglese.
I piatti sono a pase di pesce e frutti di mare, vari tipi di carne e frutta tropicale.
Si fa un largo uso di spezie, risulta molto nutriente e saporita.

La Giamaica è pericolosa?

La criminalità è diffusa, più che in altre zone dei caraibi. Si raccomanda prudenza e rispettare le norme di buon senso da adottare durante qualsiasi viaggio:

  • evitare di indossare orologi o gioielli vistosi
  • non avventurarsi (soprattutto da soli) in zone isolate
  • non discutere o litigare con gli abitanti del luogo

Gli incidenti stradali sono frequenti, si consiglia estrema cautela.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here