Rovigno (in croato Rovinj) è una splendida cittadina posta sulla costa occidentale dell’Istria, ogni anno accoglie turisti da ogni parte d’Europa, attratti dalla cultura locale e dalle bellissime spiagge.
🏨 Trova l’Hotel migliore a Rovigno, da 33 € al giorno
Cliccando verrai reindirizzato sul sito del nostro partner lastminute.com
Scopriamo insieme le 10 migliori spiagge di Rovigno, di seguito la mappa interattiva.
1Amarin
Dove si trova:
3 chilometri a nord di Rovigno, per arrivarci seguire indicazioni per “campeggio Amarin”.
Tipo:
Rocce, ciotoli, ghiaia.
Servizi:
Piscina, ristorante, bar, noleggio sdraio, ombrelloni, parco giochi per bambini, campi da tennis, beach volley, docce, servizi igienici, guardia medica.
Il livello di pulizia della struttura è elevato, così come la spiaggia.
I cani sono accettati senza problemi, nel campeggio esistono aree dedicate agli amici a quattro zampe.
Parcheggio:
Ampio e gratuito all’ingresso del campeggio.
Ideale per:
Famiglie con bambini, giovani, anziani.
La spiaggia di Amarin si trova all’interno dell’omonimo campeggio.
L’accesso agli ospiti della struttura è gratuito, è consentito entrare a persone esterne previo pagamento giornaliero di 3 euro.
Facilmente accessibile e dotata di innumerevoli servizi e attrezzature, Amarin è consigliata a famiglie con prole, giovani e anziani.
La spiaggia è stata insignita dalla prestigiosa Bandiera Blu, a testimonianza degli elevati standard qualitativi della spiaggia e delle acque.
Consigliamo la passeggiata da Punta Croce fino alla baia Kaštelan.
All’interno del campeggio è possibile prenotare escursioni in barca verso Rovigno e la riserva naturale Canale di Leme.
2Valalta
View this post on Instagram
Dove si trova:
7 chilometri a nord di Rovigno, dal centro città seguire indicazioni per il camping
Tipo:
Ghiaia e sabbia
Servizi:
Noleggio sdraio e ombrelloni, bar, ristorante, campi sportivi, servizi igienici, docce, salvataggio in mare.
Al momento dell’aggiornamento dell’articolo (2021), cani e animali non sono accettati all’interno della struttura.
Parcheggio:
Ampio e gratuito davanti al campeggio.
Ideale per:
Praticare naturismo.
La spiaggia si trova all’interno del campeggio naturista Valalta, uno dei più famosi dell’Istria. Fondato sul finire degli anni ’60, offre agli ospiti molti servizi di buon livello.
Oltre alle piazzole dove mettere le tende, il camping è dotato di appartamenti e bungalow.
Vera oasi di tranquillità e pace, la lunga spiaggia di sabbia e ghiaia si estende per tutta l’area.
L’acqua del mare è molto pulita e cristallina, anche Valalta è stata insignita della Bandiera Blu.
3Baia Lone
Dove si trova:
Vicina al centro di Rovigno.
Come arrivare:
Il modo migliore è a piedi dal centro in circa 10 minuti oppure in bicicletta.
Tipo:
Ciottoli e ghiaia
Servizi:
Noleggio sdraio e ombrelloni, bagnini, bar e punto ristoro.
Pulizia e manutenzione a cura delle autorità locali.
I cani sono ben accetti, con area apposita.
Parcheggio:
La Baia è zona chiusa al traffico, ultilizzare i parchetti del centro città.
Ideale per:
Una giornata di relax durante il soggiorno a Rovinj.
Baia Lone è la spiaggia principale della Città di Rovigno.
Distante solamente 10 minuti a piedi dal centro, fa parte del parco forestale protetto “Punta corrente”.
La battigia è costituita da ciottoli ed è adatta sia a famiglie con bambini che anziani, l’acqua è pulita e leggermente fredda.
Consigliamo di entrare in acqua con ciabatte o calzature da mare, il fondale in alcuni punti è roccioso.
Dalla spiaggia si vede il centro di Rovigno e l’Isola di Santa Caterina.
Nei mesi estivi è preferibile arrivare alla Baia al mattino, nelle ore centrali della giornata può essere affollata.
4Porton Biondi
Dove si trova:
A 700 metri da Rovigno centro.
Come arrivare:
Comodamente raggiungibile a piedi o auto seguendo le indicazioni per il camping.
Tipo:
Roccia, ghiaia, cemento.
Servizi:
Noleggio lettini e ombrelloni, campi sportivi, punti ristoro. Manutenzione a cura del personale del campeggio.
In cani sono ammessi senza problemi, non è presente il servizio di salvataggio.
Parcheggio:
Ampio parcheggio gratuito all’entrata nord della spiaggia.
Ideale per:
Giovani e famiglie.
Porton Biondi è la principale spiaggia pubblica vicino alla città di Rovigno. A pochi metri c’è un campeggio con servizi e la possibilità di praticare varie attività.
L’area è sprovvista di zone ombreggiate, l’ampio prato a ridosso dell’acqua è perfetto per prendere il sole.
La spiaggia è prevalentemente rocciosa, in alcuni punti è stata trasportata ghiaia per facilitare l’ingresso al mare.
L’acqua è pulita e trasparente.
La vista panoramica del centro di Rovinj è molto suggestiva.
5Isola Santa Caterina
Dove si trova:
A 300 metri dalla terraferma.
Come arrivare:
Raggiungibile tramite navette più volte al giorno (il biglietto costa 2 euro).
Tipo:
Rocce, ciottoli.
Servizi:
Campi sportivi, piscina e ristorante dell’albergo, centro immersioni.
Cani e animali ammessi.
Parcheggio:
Non presente.
Ideale per:
Snorkeling, praticare sport, tuffarsi.
Santa Caterina è l’isola più bella vicina a Rovigno, tappa consigliata durante un viaggio in Istria.
La spiaggia principale è sul lato est. Prevalentemente rocciosa, l’acqua è pulita e limpida.
Sulla spiaggia sono presenti diversi servizi per trascorrere una giornata di sport: piscina, campi da beach volley, basket, calcetto.
È possibile affittare l’attrezzatura per praticare windsurf ed effettuare immersioni nei dintorni dell’isola.
Santa Caterina è famosa per i tuffi: nel lato ovest sono presenti rocce di altezze fino a 20 metri a strapiombo sul mare.
Si raccomanda la massima prudenza!
6Skaraba
Visualizza questo post su Instagram
Dove si trova:
A 3 chilometri dal centro.
Come arrivare:
A piedi in 20 minuti, in macchina seguendo le indicazioni per “Monvi” e proseguendo a piedi (la durata del percorso è di 10 minuti).
Tipo:
Ciottoli e rocce.
Servizi:
Nessun servizio presente, accesso consentito ai cani.
Parcheggio:
Gratuito a 600 metri dalla spiaggia, sulla strada degli hotel.
Ideale per:
Prendere il sole, tuffarsi.
Lunga quasi 1 chilometro, Scaraba è la spiaggia pubblica più famosa nei dintorni di Rovigno.
Immersa tra i pini del parco naturale di Punta Corrente, offre acque turchesi e rocce a terrazza, ideali per prendere il sole.
La zona più vicina al parcheggio è composta da ciottoli, l’acqua degrada dolcemente ed è perfetta per famiglie con bambini.
Proseguendo si arriva alle rocce, l’acqua è subito profonda e invoglia a tuffarsi.
Consigliata a nuotatori esperti.
A Scaraba esistono insenature rocciose riparate frequenate da nudisti. Benchè non sia una spiaggia ufficialmente naturista, la pratica è consentita.
7Baia Cuvi
Dove si trova:
A 2 chilometri dal centro di Rovigno.
Come arrivare:
A piedi o in bicicletta attraverso la ciclabile della pineta, lunga 300 metri.
Tipo:
Ghiaia, ciottoli, rocce.
Servizi:
Punto ristoro, docce e servizi igienici, noleggio sdraio e ombrelloni, parco giochi, bagnini di salvataggio.
Cani ammessi ovunque, tranne che nella zona a sud.
Manutenzione e pulizia a cura delle autorità locali.
Parcheggio:
Parcheggio gratuito a 300 metri dalla spiaggia, la baia è chiusa al traffico.
Ideale per:
Famiglie con bambini.
Cuvi è una spiaggia tranquilla e mai troppo affollata, a ridosso di una grande pineta.
La baia è divisa in due zone: la prima è riparata dal vento e con acqua bassa, ideale per famiglie con bambini.
La seconda è rocciosa e si affaccia sul mare aperto, con acque più profonde dal colore turchese.
Vicina alla spiaggia c’è il sentiero che conduce al parco forestale di Punta Corrente, consigliato per una passeggiata immersi nella natura.
8Villas Rubin
Dove si trova:
A 3 chilometri da Rovinj centro.
Come arrivare:
A piedi o in macchina, seguire le indicazioni per Hotel Rubin.
Tipo:
Ghiaia, ciottoli, rocce.
Servizi:
Noleggio sdraio e ombrelloni, campi sportivi, piscina, docce e servizi igienici, bar, ristorante. parco giochi.
Servizio di pulizia e mantenimento a cura del personale del campeggio.
All’interno della spiaggia ci sono aree attrezzate per cani.
Parcheggio:
Gratuito davanti all’Hotel Rubin, distante 200 metri.
Ideale per:
Praticare attività sportive, immersioni, escursioni in barca.
La spiaggia di Villas Rubin si trova all’interno dell’omonimo resort dotato di innumerevoli servizi. È molto frequentata dalla popolazione locale.
Il fondale basso e ghiaioso nelle vicinanze della struttura ricettiva è ideale per famiglie con bambini e anziani.
La spiaggia è ampia e circondata da prati dove prendere il sole in tranquillità.
Villas rubin è stata premiata con la bandiera blu, importante riconoscimento per la qualità dell’acqua e pulizia della spiaggia.
L’accesso per gli ospiti è gratuito, i visitatori pagano un ticket giornaliero di 3 euro.
9Monte
Dove si trova:
Sul lato ovest della Città, a 100 metri dal centro storico.
Come arrivare:
Si raggiunge a piedi, il centro è zona vietata alle automobili.
Tipo:
Roccia.
Servizi:
Nelle vicinanze sono presenti bar e ristoranti.
Parcheggio:
I posti auto più vicini sono al parcheggio Valdibora, a 15 minuti.
Ideale per:
Rilassarsi durante la visita alla città.
La spiaggia pubblica Monte (chiamata anche Baluota) è adiacente al centro storico, a solo 100 metri dalla chiesa di Santa Eufemia.
Le lastre di roccia invitano alla tintarella, l’acqua è pulita e subito profonda.
Nonostance ci siano alcune insenature con scalette per agevolare l’entrata in mare, non è zona adatta ai bambini.
Monte, data la sua posizione privilegiata, è una splendida spiaggia unica nel suo genere.
10Isola Rossa
Visualizza questo post su Instagram
Dove si trova:
A pochi minuti di traghetto da Rovigno.
Come arrivare:
Si arriva con il traghetto che parte dalla piazza principale (costo 5 euro).
Tipo:
Rocce, ciottoli.
Servizi:
Bar, ristoranti, piscina, guardia medica, molo di attracco per barche, centro benessere, campi sportivi.
I cani non sono ammessi in spiaggia.
Parcheggio:
Libero nelle vicinanze del centro città.
Ideale per:
Praticare sport e rilassarsi in un ambiente esclusivo.
Isola Rossa è in realtà l’unione artificiale di due isole: Isola Sant’Andrea e Maschino.
È la zona più esclusiva della città, con servizi di alto livello e innumerevoli attività possibili da svolgere.
Le spiagge sono in prevalenza rocciose, in alcuni punti ricoperte di ciottoli per facilitare l’ingresso.
L’acqua è pulita e subito profonda.
Le spiagge della zona sud sono le più affollate, a nord sarà facile trovare insenature più tranquille.
Il naturismo all’Isola Rossa è praticato e tollerato.
Potrebbe interessarti anche: