Incastonata in una baia di assoluto fascino, la spiaggia di Mondello è considerata una delle spiagge più belle della Sicilia.

Racchiusa e riparata dal Monte Pellegrino a sud-est e dal Monte Gallo a nord-ovest, offre uno scenario naturale di grande pregio: una striscia lunga 1,5 chilometri di sabbia dorata, acque cristalline  e il verde della rigogliosissima vegetazione antistante.

È considerata la “spiaggia cittadina” di Palermo, capoluogo della Regione Sicilia poco distante, e rappresenta il luogo ideale per una fuga dal caos cittadino e per una pausa immersi nella natura.

Un tempo era un piccolo borgo marinaro, oggi il Comune di Mondello conta 12.000 residenti circa ed è una zona votata al turismo, con tutti i servizi utili.

Curiosità: perché si chiama così?
L’etimologia del nome Mondello è incerta. La spiegazione più probabile deriva dall’arabo “mondellu”, ossia “palude”. Ai tempi del dominio islamico in Sicilia, la zona era paludosa.

Proseguendo nella lettura troverai tutte le informazioni aggiornate per organizzare una vacanza o una breve permanenza

Dove si trova e come arrivarci

La spiaggia di Mondello è sulla costa ovest della Sicilia, a 11 chilometri dal centro di Palermo.

Come ci si arriva?

  • In aereo: l’aeroporto “Falcone e Borsellino” dista 20 chilometri dalla spiaggia. 
    Una volta atterrati si può prendere il treno in direzione “Palermo centrale” e scendere a Sferracavallo. Da lì prendere il bus 616 diretto allo Stadio e scendere alla fermata “Venere”. Il tragitto dura 50 minuti, la spiaggia è si trova a brevissima distanza.
  • In treno: giunti alla stazione di Palermo Centrale prendere l’autobus numero 806.
  • In auto: percorrendo l’autostrada A29 uscire a Mondello.
    Dal centro di Palermo la strada più veloce è la statale 113.
    Le alternative sono la E90 o attraversare il Parco della Favorita.
    Il tempo di percorrenza è circa 20 minuti.

La spiaggia di Mondello

A seconda del periodo di visita, si troveranno diversi scenari: in estate è molto frequentata, soprattutto nel weekend. A meno di arrivare di prima mattina, potrebbe essere addirittura difficoltoso trovare posto.
Complice il caldo clima mediterraneo la spiaggia si può frequentare durante in tutte le stagioni: in autunno, inverno e primavera si troverà meno gente e si potrà godere di un panorama davvero eccezionale.

Spiaggia privata e spiaggia libera

Dal 1 maggio al 30 settembre l’area è quasi interamente occupata dagli stabilimenti balneari.

L’unica zona di spiaggia libera è il bagnasciuga, circa 3 metri di larghezza a ridosso del mare.
Tutti gli stabilimenti balneari presenti sono attrezzati e forniscono il servizio di noleggio ombrelloni, lettini e cabina, oltre a bar e piccoli ristoranti.

Le famiglie con bambini potranno trovare aree dedicate al gioco dei più piccoli e servizi dedicati.

All’interno dell’area sono presenti attrezzature per facilitare l’ingresso in acqua alle persone diversamente abili.

I lidi della spiaggia di Mondello sono:

  1. Stabilimento. Offre docce, personale di salvataggio, spogliatoi e area giochi per bambini.
    Di fianco si trova l’Antico Stabilimento balneare: la costruzione più famosa e caratteristica del luogo. In stile liberty e attivo dai primi del ‘900, è vi si accede tramite passerella.
Spiaggia attrezzata Mondello
                          L’antico stabilimento balneare di Mondello. Foto di Brett Nelson
  1. Valdesi
  2. Sirenetta
  3. Onde Beach
  4. Bassa Marea
  5. Lido Calipso
  6. Lido Tritone

Gli orari di apertura sono dalle 9 alle 19 nel periodo estivo, durante il resto dell’anno sono liberi.

All’interno delle spiagge attrezzate non si possono portare cani, nemmeno di piccola taglia (fanno eccezione i cani guida per non vedenti).

Al costo di 2 euro di cauzione verrà fornito un braccialetto che permetterà di entrare ed uscire a piacere dai lidi. Al termine della giornata verranno restituiti i soldi.

I prezzi 

Da lunedì a venerdì le tariffe indicative sono 18 euro per 1 lettino e 1 ombrellone, 22 per 2 lettini e 1 ombrellone.
Nel weekend i costi aumentano: 22 per la postazione singola e 28 per la doppia.
Sono previste maggiorazioni per l’altissima stagione, dal 15 luglio al 22 agosto.
Arrivando ai lidi dopo le 14, i prezzi scendono.

Tutti gli stabilimenti propongono abbonamenti stagionali da maggio a settembre, a partire da 1500 euro.

Come prenotare?

Per riservare un posto in spiaggia occorre accedere al sito web della società Italo-Belga, che da più di 100 anni gestisce gli stabilimenti di Mondello.

Dove parcheggiare

Nei pressi della spiaggia ci sono sia parcheggi liberi (è molto difficile trovare posto in estate) che a pagamento.
Consigliamo:

  • Parking Galatea, viale Galatea
  • Parcheggio Mondello, viale Principe di Scalea
  • Oleandro, via degli Oleandro.

I costi partono da 1.50 euro fino a 5 per la giornata intera.

Gli hotel vicini alla spiaggia

Nelle vicinanze della spiaggia si possono trovare sistemazioni di tutte le tipologie.
Dagli appartamenti ai bed and breakfast, alberghi da 5 a 3 stelle.

Il mese più economico per dormire a Mondello è Febbraio, con hotel che parto da 39 euro a notte.
Il periodo più costoso è naturalmente agosto, i prezzi partono da 89 euro a persona al giorno.

Trova l’Hotel migliore vicino alla spiaggia

Quando andare

Il clima della Sicilia consente di visitare questo luogo in ogni periodo dell’anno.

Anche in inverno non è raro trovare giornate di sole con temperature oltre i 20 gradi.
Magari per fare il bagno sarà freddo, ma una sosta sulla sabbia è sempre possibile e piacevole.

Consigliamo di evitare, se possibile, il weekend di giugno, luglio e agosto.
La spiaggia è spesso troppo affollata.
I mesi migliori per andare a Mondello sono aprile, maggio, settembre e ottobre.

Cosa fare la sera?

Terminata la giornata al mare, si può fare un aperitivo o cenare nei vari ristoranti della zona che offrono menù di pesce e cucina tradizionale siciliana.

Una lunga passeggiata sul lungomare, magari dove un gelato o una granita nel centro del paese, è il modo ideale di passare una serata in allegria immersi nella movida.

Recensioni e giudizio finale

Mondello è una tappa obbligata se ci si trova a visitare Palermo e in generale la zona ovest della Sicilia.
Come è consuetudine per i palermitani, si può andare anche solamente per una giornata sola o qualche ora.
Il nostro voto complessivo alla spiaggia è 8/10.

I 5 video più belli delle spiaggia di Mondello

Crediti:
Foto di copertina di Davide Cicognani
Foto 1,2 di Andrea Fistetto
Foto 3 Dennis Jarvis

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here