Elafonissi a Creta è una delle spiagge più belle della Grecia e di tutto il mar Mediterraneo.

La sabbia bianca con riflessi rosa, la vegetazione selvaggia e il colore turchese del mare la fanno sembrare una spiaggia caraibica, più che europea.

 

Chiamarla semplicemente spiaggia è riduttivo e non rende giustizia al paesaggio: Elafonissi è un’enorme piscina naturale di acqua cristallina fino a perdita d’occhio.

“Perchè la sabbia è rosa? Il caratteristico colore è dovuto ai frammenti di piccoli gusci calcarei di un organisco chiamato Miniacina Miniace che con il tempo si sono mescolati alla sabbia”

Il territorio intorno alla laguna è selvaggio e poco abitato. A circa due chilometri dalla spiaggia c’è un piccolo villaggio di pescatori di circa 600 persone.

Elafonissi è la spiaggia ideale, una vera perla.

È anche territorio protetto: l’isola davanti alla spiaggia è una riserva naturale tutelata per lo studio e la ricerca botanica, sono presenti più di 110 tipi di piante.



Proseguendo nella lettura troverai tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio, più qualche consiglio utile.

Dove si trova Elafonissi?

Nella parte sud occidentale di Creta, l’isola più grande della Grecia.

È situata di fronte all’Isola di Elafonisi, raggiungibile a piedi durante la bassa marea oppure a nuoto o con canoa.

Di seguito la mappa:

Come raggiungere Elafonissi

L’aeroporto più vicino alla spiaggia è quello di Chania, che dista circa 75 chilometri.

I prezzi del volo sono tendenzialmente economici, spesso è possibile approfittare di tariffe particolarmente vantaggiose.

Una volta atterrati, l’opzione più comoda ed economica è noleggiare un auto.

Il percorso più breve per arrivare è la strada E65 (che costeggia il litorale nord) fino a Kissamos, da lì svoltare a sinistra seguendo le indicazioni Elafonisi/Paleochora/Topolia.

La durata del tragitto è di circa un’ora e mezza, le strade non sono in perfette condizioni ed è consigliabile un’andatura prudente.

Il litorale occidentale di Creta è suggestivo, selvaggio e offre scorsi di incredibile bellezza.

Il percorso dall’aereoporto alla spiaggia di Elafonissi è un “viaggio all’interno del viaggio” difficilmente dimenticabile.

Un’altra opzione è prendere l’autobus: da evitare quelli di linea che arrivano fino al paese di Vlithia, perchè da lì dovrai proseguire in taxi.

Gli autobus turistici arrivano direttamente alla spiaggia e hanno un costo medio di 30 euro.
La durata del viaggio è oltre le due ore.

Quando andare

Elafonissi negli ultimi 10 anni ha conosciuto un vero e proprio boom, divenendo una delle mete più gettonate del turismo balneare in Grecia.

Nei mesi estivi, e in particolare luglio e agosto, può essere affollata nelle ore centrali della giornata: il nostro consiglio è visitarla dalle prime ore della mattina e rimanere fino al tramonto, quando la maggior parte delle persone sarà andata via.

Il periodo migliore per una vacanza nella spiaggia di Elafonissi sono i mesi di

  • aprile
  • maggio
  • settembre
  • ottobre
  • novembre

In questa tabella puoi vedere la situazione meteo e le temperature a Elafonissi durante tutto l’anno.

Temp. maxTemp. media giornoTemp. acquaGiorni pioggia
Gennaio16°12°14°13
Febbraio17°13°15°10
Marzo17°14°17°7
Aprile20°18°17°6
Maggio23°24°19°3
Giugno27°24°23°1
Luglio28°26°24°1
Agosto29°26°25°0
Settembre27°24°24°2
Ottobre24°21°24°5
Novembre21°18°207
Dicembre18°14°17°9

 

Anche nei mesi invernali di novembre e dicembre le temperature sono comunque gradevoli

Gennaio offre una temperatura mite ma i giorni di pioggia sono troppi per consigliare una vacanza in questo mese.

Cosa fare a Elafonissi

La prima attività consigliata in questa spiaggia è senz’altro ammirare la natura e gli splendidi colori che il mare è in grado di offrire.

La laguna è un luogo ideale per risassarsi e riposarsi.

L’aqua digrada dolcemente, per raggiungere la profondità dovrai spingerti decine di metri al lago.

Sarà un piacere immergersi nell’acqua color turchese e contemplare la magnifica distesa che ti si para davanti agli occhi.

Qualche consiglio: la maggior parte delle persone è solita occupare la zona di spiaggia più vicina al parcheggio: per trovare un posto appartato basta camminare fino all’isolotto, nella zona sud della laguna sono presenti molte piccole spiagge spesso ignorate.
Forse nei mesi estivi troverai qualcuno, ma il relax e la pace saranno assicurati.

Sulla laguna soffia un vento regolare da maggio a ottobre, Elafonissi è il luogo ideale per praticare kitesurf, l’acqua poco profonda è perfetta per i principianti e per affinare la tecnica dei praticanti più esperti.

All’interno della spiaggia è presente un kite club dove potrai noleggiare l’attrezzatura adatta alle tue esigenze.

La spiaggia è adatta ai bambini?

Sì, Elafonissi è la spiaggia ideale per una vacanza con bambini. L’acqua è bassa, calma con poca corrente.

Posso portare il cane?

Non ci sono limitazioni per gli amici a quattro zampe, Elafonissi è una spiaggia pet-friendly.
Raccomandiamo di avere sempre museruola e paletta.

In spiaggia è presente il salvataggio? Ci sono bagnini?

Sì, il servizio di salvataggio è presente nei mesi estivi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Crete | Greece | Travel (@topcretephoto) in data:

I servizi 

Il luogo è dotato di un ampio parcheggio gratuito. Nei mesi di luglio e agosto conviene arrivare presto per trovare un posto auto all’ombra.

In spiaggia è presente il servizio di noleggio lettini e ombrelloni. I prezzi sono di poco inferiori alla media italiana.

C’è un piccolo bar con snack, bibite e panini. I bagni sono dotati di docce e spogliatoi.

È possibile portarsi sdraio e ombrelloni e vivande per consumarle sul posto.

Dove dormire

Se hai in programma di visitare solamente Elafonissi ti consigliamo di prenotare un alloggio nelle vicinanze, ce ne sono di diverse tipologie e prezzi.

Uno dei pregi della zona è di essere poco abitata e tranquilla, non aspettarti molti divertimenti al di fuori dell’hotel.

Nel caso tu voglia visitare le spiagge più belle di Creta una buona idea è alloggiare a Kissamos, una cittadina caratteristica con una discreta vita turistica, distante solamente 20 chilometri da Elafonissi.

Da lì potrai visitare anche altre spiagge e località.

Eccoci giunti alla fine del nostro viaggio virtuale nella splendida Elafonissi, non ti rimane che cominciare ad organizzare il tuo soggiorno in una delle spiagge più belle d’Europa.

Credit Foto: flickr.com/photos/kostas-limitsios/ flickr.com/photos/97067968@N04/ flickr.com/photos/tiomax80 flickr.com/photos/jessicatrolin flickr.com/photos/saigotakamori/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here